Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
É stato istituito con la Convenzione di Parigi del 12/09/1974 e riporta gli eventi di stato civile (matrimonio, nascita figli, morte) che riguardano i componenti della famiglia.
Alle persone che hanno contratto matrimonio o unione civile.
Descrizione
Il libretto di famiglia internazionale è rilasciato dall'Ufficiale di Stato Civile del Comune in cui è stato celebrato il matrimonio.
Il libretto è utile soprattutto per coloro che trascorrono molto tempo all'estero, nei paesi che hanno ratificato la convenzione di Parigi del 12/09/1974, in quanto le certificazioni contenute nello stesso hanno valenza come certificati di Stato Civile rilasciati dalle autorità competenti.
Come fare
Il libretto deve essere richiesto all'Ufficio Stato Civile-Matrimoni, senza alcuna formalità. A seguito della richiesta, l'Ufficiale di Stato Civile compila il libretto di famiglia internazionale.
Cosa serve
Richiedere il libretto
Cosa si ottiene
Il libretto di famiglia internazionale
Tempi e scadenze
La tempistica deve essere concordata con l'Ufficio.
Costi
Il servizio è gratuito.
Accedi al servizio
Il servizio non è attualmente attivo.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre
informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.