Assistenza economica
Gli interventi di assistenza economica costituiscono una misura di sostegno rivolta ai cittadini privi di reddito o con entrate insufficienti per soddisfare i bisogni primari. I criteri di erogazione sono mirati a garantire il minimo vitale; il parametro di riferimento è l’indicatore della situazione economica (I.S.E.).
La natura degli interventi di assistenza economica, a prescindere dalla categoria dei beneficiari, è sempre finalizzata ad attivare strumenti per favorire l’autonomia, la responsabilità e l’integrazione sociale delle singole persone e dei nuclei familiari. L’erogazione delle provvidenze quindi è spesso legata ad altre misure e prestazioni ed è sempre accompagnata dalla formulazione di un progetto individuale.
In particolare gli interventi sono indirizzati a:
- Persone e nuclei in disagio economico (prestazioni ex-E.C.A.)
- Nuclei orfanili (prestazioni ex-E.N.A.O.L.I.)
- Infanzia (prestazioni ex-O.N.M.I.) e minori soggetti a provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria
- Mutilati ed invalidi del lavoro (prestazioni ex-A.N.M.I.L.)
- Nuclei di detenuti, ex detenuti e vittime del delitto
- Nuclei sfrattati o bisognosi per il pagamento dei canoni di locazione
- Cittadini malati indigenti che devono sostenere cure sanitarie e farmaceutiche
- Prevenzione, cura e recupero tossicodipendenti e alcolisti
- Persone anziane e portatori di handicap
- Nuclei familiari affidatari di minori
COME
Bisogna presentare domanda scritta, su appositi moduli, allegando la documentazione richiesta per ogni specifico intervento.
DOVE
Servizio Assistenza Sociale – piazza Vittorio Emanuele – 0776.367001
QUANDO
Servizio Assistenza Sociale – dal lunedì al venerdì – ore 09,00 – 11,00