Rettifiche di dati personali
Le rettifiche dei dati personali sono di due tipi:
- anagrafiche;
- stato civile.
Le rettifiche anagrafiche riguardano le variazioni inerenti la professione e il titolo di studio; devono essere comunicate all’anagrafe entro 20 giorni dall’avvenuta variazione.
Le rettifiche anagrafiche (nascita, matrimonio, morte), sono effetuate “d’ufficio” dall’Ufficiale di Stato Civile sul registro di stato civile nel comune dove è avvenuto l’evento. Se si riscontrasse un’ inesattezza sui certificati rilasciati, rivolgersi all’Ufficio Rettifiche dell’anagrafe del comune di residenza, che valuterà se l’inesattezza sia rettificabile anagraficamente su richiesta del cittadino oppure “d’ufficio” attraverso l’iter stabilito dalla normativa.
COME
Occorre presentarsi all’ufficio rettfiiche con la seguente documentazione:
- Professione:
- lavoratori dipendenti: dichiarazione del datore di lavoro;
- artigiani: iscrizione alla camera di commercio;
- liberi professionisti: iscrizione agli albi professionali.
Titolo di studio
- copia del diploma e originale in visione o copia autenticata dello stesso.
DOVE
Anagrafe – via Fadoni, 5- 0776.365011
QUANDO
Dal lunedì al venerdì – ore 08,30 – 12,30
martedì, giovedì – ore 15,30 – 17,30
COSTO
Gratuito